domenica 15 dicembre 2024

THE BEST OF 2024

 

I MIEI ALBUM DEL 2024 (THE MOST USEFUL POST OF THE YEAR)

Ho inviato le mie liste personalizzate alle due webzine per cui scrivo, ne faccio una terza completa degli ascolti 2024 che mi porterò dietro nei prossimi anni. Serve a me per ricordarli J  Per questa ho diviso gli artisti pre 2000 - 49 album OLD-GEN (cioè che hanno già dato il meglio in era classic-rock) - dai 43 album  post-2000 NEW GEN (cioè artisti che possono essere ritenuti importanti solo nel nuovo millennio, non conta quando poi hanno effettivamente esordito), una divisione arbitraria e tutta mia non discutibile da voi bolla erudita e polemica.

Segnalo poi gli italiani che ho bene o male sentito o recensito, con una classifica speciale per 3 album fuori categoria ma davvero speciali

Ma prima di iniziare vi suggerisco dei commenti da mettere al post:

 

BEST 10 MIGLIORI COMMENTI A QUESTO POST

1)      IL RIGOROSO Ma quando trovi il tempo di ascoltarli tutti bene almeno 10 volte con il libretto dei testi  e la lettura della biografia di ogni singolo musicista coinvolto?

2)      IL POLEMICO Perché gli italiani non sono mischiati agli altri? Perché di loro non si fa classifica? Perché Piotta non ha vinto il premio Tenco?

3)      IL MISTER LAPALISSE è una classifica parziale perché non hai sicuramente ascoltato tutti i dischi del 2024

4)       LA MISS GRAZIA AL CAZZO Le classifiche sono inutili perché poi tutto dipende dai gusti personali

5)       IL DISCOGRAPHY CORRECT Ho contato solo il 35% di donne, il 3% di neri e circa il 10% di artisti di confusa sessualità e nessun artista del Molise, è una lista non inclusiva!

6)      IL SOLIDALE  Bravo, una lista NO-AUTOTUNE, per noi che ascoltiamo il VERO RUOCK!

7)      IL BENALTRISTA Lista incompleta! Mancano i Ciccio and the Cicciones e mia Zia Mafalda

8)      IL DISPENSATORE Vedo che non hai messo il disco di Tizio, te lo consiglio, poi anche quello di Caio, te lo consiglio, poi quello di Sempronio, te lo consiglio, poi quelli di Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Lucio Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Tutti consigliati

9)      IL DELUSO No, dai, quello dei Cure fa cagare, non può piacerti, avevi del cotone nelle orecchie, le tue cose, l’aerofagia, il beriberi, sicuramente non stavi bene perché no, quello dei Cure NON PUO’ PIACERTI, perché fa oggettivamente cagare

10)   IL DISCEPOLO Bella lista, me ne mancano 90 su 98, li ascolterà subito e ti dirò cosa ne penso ASAP

 

SOMMARIO:Troverete quindi le seguenti categorie

 

·         BEST 10 NEW-GEN (voto dal  7,5 al 8,5)

·         BEST 10 OLD-GEN Vecchi che insegnano ancora ai giovani (voto dal 7,5 all'8,5)

·         BEST 11-20 NEW-GEN (voto dal  7 al 7,5)

·         BEST 11-23 OLD GEN - Vecchi che ce la fanno ancora comunque (voto dal 6,5 al 7,5)

PIù

·         THE OTHERS NEW-GEN (voto dal  6 al 7 – Ordine Alfabetico )

·         THE OTHERS OLD GEN  Vecchi in pensione che ancora non hanno bisogno della badante (voto dal 6 al 6,5)

·         THE VERY VERY OLD GEN - Vecchi che forse è bene cominciare a cercare una badante (voto dal 5 al 6)             

·         3 DELUSIONI PERSONALI (non brutti, ma ci contavo…)

·         3 ITALIANI DALL’OLTRETOMBA (PREMIO TRIP 2024 ex-aequo)

·         ITALIANI IN ITALIANO (ordine alfabetico)         

·         ITALIANI IN INGLESE (ordine alfabetico)

 

 

 

 

 

BEST 10 NEW-GEN (voto dal  7,5 al 8,5)

1             Decemberists   As It Ever Was, So It Will Be Again

2             Bill Ryder-Jones               Iechyd Da

3             Bright Eyes         Five Dice, All Threes

4             Gillian Welch & David Rawlings Woodland

5             JJ Grey & Mofro              Olustee

6             Lemon Twigs     A Dream Is All We Know

7             Beth Gibbons    Lives Outgrown

8             Felice Brothers Valley of Abandoned Songs

9             Michael Kiwanuka          Small Changes

10           Fantastic Negrito             Son of a Broken Man

 

BEST 10 OLD-GEN Vecchi che insegnano ancora ai giovani (voto dal 7,5 all'8,5)

1             The The               Ensoulment

2             X             Smoke & Fiction

3             Peter Perrett    The Cleansing

4             David Gilmour   Luck and Strange

5             The Cure             Songs of a Lost World

6             Steve Wynn       Make It Right

7             Richard Thompson         Ship To Shore

8             Willie Nelson     The Border

9             J Mascis               What Do We Do Now

10           Nick Cave & The Bad Seeds        Wild God

 

BEST 11-20 NEW-GEN (voto dal  7 al 7,5)

 

11           Jeffrey Foucault              The Universal Fire

12           Iron & Wine       Light Verse

13           Waxahatchee   Tigers Blood

14           Jamey Johnson                Midnight Gasoline

15           Laura Marling    Patterns in Repeat

16           Amy Speace      The American Dream

17           King Hannah      Big Swimmer

18           Hurray For The Riff Raff               The Past Is Still Alive

19           Ed Harcourt        El Magnifico

20           Father John Misty           Mahashmashana

 

BEST 11-23 OLD GEN - Vecchi che ce la fanno ancora comunque (voto dal 6,5 al 7,5)

 

11           Mercury Rev     Born Horses

12           Black Crowes     Happiness Bastards

13           The Hard Quartet            The Hard Quartet

14           Ian Hunter          Defiance Part 2

15           Paul Weller        66

16           Tucker Zimmerman        Dance Of Love

17           Primal Scream   Come Ahead

18           Kim Deal              Nobody Loves You More

19           Dwight Yoakam                Brighter Days

20           Pixies    The Night the Zombies Came

21           Lone Justice       Viva Lone Justice

22           Buffalo Tom       Jump Rope

23           MICHAEL HEAD & THE RED ELASTIC BAND           Loophole

 

THE OTHERS NEW-GEN (voto dal  6 al 7 – Ordine Alfabetico )

 

21           Anders Osborne              Picasso's Villa

22           Adrianne Lenker             Bright Future

23           Amos Lee           Transmissions

24           Amy Helm          Silver City

25           Arab Strap          ‘I’m Totally Fine With It, Don’t Give A Fuck Anymore ‘

26           Bevis Frond        Focus On Nature

27           Bonny Light Horseman Keep Me on Your Mind See You Free

28           Grace Cummings             Ramona

29           Grayson Capps Heartbreak, Misery & Death

30           Jack White          ‘No Name

31           Jessica Pratt       Here In The Pitch

32           Kaia Kater           Strange Medicine

33           Kevin Gordon   The in Between

34           Kiely Connell     My Own Company

35           Laetita Sadier    Rooting For Love

36           Los Campesinos!             ll Hell

37           Marina Allen      Eight Pointed Star

38           Phosphorescent              Revelator

39           Ray LaMontagne             Long Way Home

40           Ryan Adams      Star Sign

41           The Weave        City Lights.

42           Vera Sola            Peacemaker

43           Wild Feathers   Sirens

 

THE OTHERS OLD GEN  Vecchi in pensione che ancora non hanno bisogno della badante (voto dal 6 al 6,5)    

24           T Bone Burnett The Other Side

25           Mark Knopfler  One Deep River

26           John Cale            Poptical Illusion

27           Christy Moore  A Terrible Beauty

28           Slash     Orgy Of The Damned

29           Dion DiMucci     Girl Friends

30           The Jesus and Mary Chain          Glasgow Eyes

31           Carla Torgerson               Beckonings

32           Chris Smither    All About the Bones

33           Dave Alvin & Jimmie Dale Gilmore          TexiCali

34           Joe Ely  Driven To Drive

35           Joe Grushecky  Can't Outrun a Memory

36           Michael McDermott      Lighthouse On The Shore - East Jesus

37           Nick Lowe           Indoor Safari

38           Paul kelly            Fever Longing Still

39           Mavericks           Moon and Stars

40           The Church        Eros Zeta and the Perfumed Guitars

 

THE VERY VERY OLD GEN - Vecchi che forse è bene cominciare a cercare una badante (voto dal 5 al 6)             

41           Steve Forbert   Daylight Savings Time

42           Linda Thompson              Proxy Music

43           Little Feat           Sam's Place

44           Pearl Jam            Dark Matter

45           Rod Stewart      Swing Fever

46           Joan Armatrading           How Did This Happen and What Does It Now Mean

47           Lenny Kravitz    Blue Electric Light

48           Eric Clapton        Meanwhile

49           Deep Purple      -1

 

3 DELUSIONI PERSONALI (non brutti, ma ci contavo…)

 

Chuck Prophet Wake the Dead -  (No Chuck, certe cose le sopportiamo solo dai Los Lobos)

Robyn Hitchcock              1967 Vacations In The Past (Robyn mi scivola sui classici del suo DNA, cover non memorabili come speravo)

Harp      Albion (I Midlake restano una meravigliosa meteora , questo atteso ritorno non vale 1/10 dei capolavori di un tempo)

 

3 ITALIANI DALL’OLTRETOMBA (PREMIO DISCO-TRIP 2024 ex-aequo)

Swanz The Lonely Cat   Macbeth

Vittorio Nistri - Filippo Panichi   Vittorio Nistri - Filippo Panichi

I Sincopatici & Claudio Milano    Decimo Cerchio

 

(sempre da Claudio Milano arrivano anche:

NichelOdeon     Quigyat

Nemo, Milano, Clemente           Frattura, Comparsa, Dissolvenza)

 

ITALIANI IN ITALIANO (ordine alfabetico)         

Agnese Valle     I Miei Uomini

Cesare Basile     Saracena

Daniele Faraotti               EP!EP!HURRAH!

De Francesco    Cupio Invenire

Humpty Dumpty             Et cetera

Luca Rovini & Companeros         Lungo i bordi della vita

Michele Anelli   Non Disperdetevi - Dopo Tutti questi anni

Paolo Benvegnù              È inutile parlare d'amore

Paolo Rig8           Compost

Paolo Ronchetti               Cose da fare

Paolo Zangara   Scusi dov'è il Bar?

Sabrina Napoleone        Cristalli Sognanti

Tv Lumiere         Il Gioco del Silenzio

Vondatty            Unna Storia Moderna

               

ITALIANI IN INGLESE (ordine alfabetico)

Andrea Van Cleef           Horses Latitudes

Any Other          Stillness, stop_you have a right to remember

Black Snake Moan          Lost In Time

Giulia Millanta   Only Luna Knows (lingua mista)

Gold Mass          Flare

J. Sintoni             Where I Belong

Rideouts             The Journey

Satellite Inn       Satellite Inn

Southlands         Still Play'n

               

lunedì 9 dicembre 2024

The Waeve

 Parte come un progetto casalingo il secondo disco del duo The Waeve: City Lights.

In un certo senso è particolare che la discussione sul fatto che in Italia non si facciano più figli verta sempre sul peso economico non più sostenibile, ma spesso anche sull’impossibilità di conciliare una vita genitoriale con una vita professionale o i propri svaghi in maniera equilibrata. Ognuno ha le proprie buone ragioni per decisioni così importanti, questo è ovvio, ma se fossi il nostro Governo  darei risalto ad un disco come City Lights (Transgressive) dei The Waeve, duo formato dalla colonna portante dei Blur Graham Coxon e la compagna Rose Elinor Dougall (ricordate le Pipettes?), registrato in casa mentre badavano alla piccola figlia Eliza May, vista qui quindi non certo come ostacolo alla creatività, quanto invece molla, se non proprio musa (un brano si chiama Song For Eliza May per dire), di un disco davvero sorprendente.

I ruoli di Coxon e Dougall

I Blur hanno da sempre dato prova di grande versatilità e varietà di stili e ispirazione, e sicuramente Coxon ne è da sempre uno degli artefici principali, ma qui chitarrista, in libera uscita da un gruppo ormai da qualche anno ridefinito e riassemblato con successo,  si concede una serie di virtuosismi da musicista completo (suona praticamente tutto tranne gli archi). La prima cosa che si nota è che la voce della Dougall, che ha una tonalità alla Elizabeth Fraser,  quasi da irish singer classica, porta i due a toccare anche corde di rielaborata tradizione quasi alla Mike Oldfield (Girl of The Endless Night), la seconda è che Coxon in questo secondo capitolo della coppia canta di più e ha messo al centro i fiati (che suona lui stesso con gran maestria).

The Waeve – City Lights: non poche le citazioni, a partire da David Bowie

Ma, rispetto all’esordio, è anche un disco decisamente più citazionista, con una partenza nella title-track che chiunque riconoscerebbe essere di marca Bowie periodo berlinese (basterebbe anche solo il pesante drumming che lo apre), ma in generale un evidente amore per la musica new wave (o post-punk che dir si voglia) degli anni 1979-1983,ed è lecito immaginarsi che siano di quel periodo i dischi che la coppia poteva permettersi di suonare in casa senza ovviamente coprire gli eventuali pianti della bimba.

L’album comunque è stato poi rimaneggiato dal produttore James Ford (lo stesso dei Blur recenti), che ha tolto l’inevitabile patina da home-made record rendendo City Lights uno dei dischi più romanticamente nostalgici di questa annata, con una varietà che va dal quasi punk di Broken Boys al dream pop in salsa Cocteau Twins di Simple Days, passando per brani anche complessi come Druantia e You Saw. Insomma, al duo piace vincere facile nel giocare con ricordi e sentimenti di un pubblico sicuramente attempato, e qui sta il limite ovvio e tutto sommato poco importante di un disco comunque riuscito.

domenica 8 dicembre 2024

THE THE

 

The The
Ensoulment
[Earmusic 2024]

 Sulla rete: thethe.com

 File Under: this is the night


di Nicola Gervasini (21/09/2024)

Quasi 25 anni per un nuovo album di inediti sono tanti, e visto che Matt Johnson, in arte The The, non ha mai dichiarato nessun ritiro dalle scene (ogni tanto si faceva vivo con alcune colonne sonore, ufficialmente quattro in totale tra il 2010 e il 2020, ma andrebbero considerate le tante soundtracks non pubblicate usate per molti corti indipendenti), è lecito chiedersi come passasse le sue giornate se non pensando ad un ritorno alla grande. La ferita artistica di un album che non era piaciuto quasi a nessuno (NakedSelf) deve essere stata forte, anche se poi alcuni brani di quel disco sono stati recuperati e valorizzati nel live del 2021, che significativamente si intitolava The Comeback Special (citando Elvis Presley), facendo già presagire che i tempi erano forse maturi per un nuovo vero album.

Ensoulment, diciamolo subito, è quanto di meglio si potesse sperare da un artista che poteva anche essersi arrugginito col tempo. Invece la penna qui è felice, anzi, felicissima, in quello che è forse il disco più verboso della sua carriera, con lunghi titoli (un pezzo che si chiama Some Days I Drink My Coffee By The Grave Oh William Blake vince già dal titolo), e una serie di riflessioni sulla vita e sulla modernità di un uomo che evidentemente non ha mai smesso di osservare il mondo.

Il titolo d’altronde lascia intendere ad una sorta di rinascita, essendo “ensoulment” il termine (filosofico e religioso ovviamente) che definisce il momento in cui il nostro corpo si dota di un’anima alla nascita. Johnson spazia quindi su temi universali di etica, politica e anche personali (Cognitive Dissident è un omaggio allo scomparso fratello Andrew). Dove invece spazia decisamente meno è sotto il profilo musicale, visto che Ensoulment fa piazza pulita di tutta l’elettronica e le stramberie pop dei suoi album storici, per trincerarsi in uno smooth-pop a tinte notturne e soffuse da vero reduce degli anni ‘80. Il punto di (ri)partenza è dunque Dusk del 1992, anzi, più precisamente il brano This Is The Night, il cui mood jazzy viene qui sviluppato e riproposto più o meno per tutto il disco (sentite l’inizio davvero simile di Down By The Frozen River, brano che pare davvero una outtake di Dusk), con qualche classico giro blues in aggiunta

Il che fa di Ensoulment un album elegante e musicalmente maturo, anche se forse possiamo lamentare la mancanza sia di quel pizzico di follia che lo rendeva un degno rivale/sodale di gente come Julian Cope o Robyn Hitchcock nel disegnare mondi sonori del tutto personali, sia probabilmente il contraltare di una personalità musicale forte come era il Johnny Marr che imperversava in dischi come Mind Bomb e il citato Dusk. In ogni caso il lavoro del produttore Warne Livesey è di grandissimo livello, con suoni davvero splendidi, e la voce di Matt ha acquisito ancora più profondità, rendendo brani come Zen & The Art of DatingRisin’ Above The Need o Life After Life dei nuovi classici della sua carriera. Bentornato.

giovedì 5 dicembre 2024

Mercury Rev

 Più che una band, i Mercury Rev li considero quasi una istituzione di quel mondo alternativo anni ‘90 che per qualche momento ebbe anche la fortuna di assaporare un minimo successo (Deserter’s Song  del 1998 andò in classifica in USA e UK, in anni in cui andare in classifica significava davvero ancora qualcosa). Diventati negli anni 2000 una cult-band di quelle che mettono d’accordo tutti i critici e il pubblico più esigente, la creatura musicale di Jonathan Donahue e Sean “Grasshopper” Mackowiak (unici due membri fissi fin dall’esordio del 1991) fa ormai capolino con cadenze lente ma sempre ben studiate nel mondo musicale.

Born Horses (Bella Union) è il loro decimo album, ma anche il primo di originali dal 2015 ad oggi, sebbene l’intervallo con il cover-record dedicato alla stellina del country Bobbie Gentry (Bobbie Gentry’s The Delta Sweete Revisited) abbia rappresentato davvero uno splendido diversivo nella loro produzione, ben lontano dal manierismo della maggior parte dei tribute-record dei nostri anni.

Ci sono novità

Quello che però appare evidente con Born Horses  è che Donahue stavolta ha voluto ragionare non come un autore solitario, bensì come una vera propria band, incamerando in formazione dei nuovi membri (Jesse Chandler al piano e Marion Genser alle tastiere), ma, soprattutto, sviluppando un concept che unisce reminiscenze jazz e amore per la poesia e gli speaking d’autore, con in più quel marchio di fabbrica fatto di dream-pop suadente e notturno, che sa essere oscuro ma rassicurante al tempo stesso. Insomma Born Horses è un viaggio sonoro e lirico impegnativo ma appagante, con una prima parte quasi completamente lasciata allo spoken profondo di Donahue, ma, musicalmente molto più ricco di quello che può apparire ad un primo ascolto.

In qualche modo brani come Mood Swings o Patterns mi hanno quasi ricordato il lavoro degli Spain di Josh Haden, ma gli elementi jazzy potrebbero anche accompagnarsi alla recente uscita dei The The alias Matt Johnson, per dire quanto in fondo il disco è tutt’altro che fuori dal tempo.

Born Horses conferma i Mercury Rev come una band con ancora qualcosa da dire

Ma al di là delle sorprese negli arrangiamenti (con tanto di sax quasi anni 80), il disco mostra un autore ancora in grado di fare scuola, soprattutto nello straordinario finale di Everything I Thought I Had Lost e There’s Always Been A Bird In Me, brani scritti con il cuore in mano. Pur se in alcuni momenti si adagia forse troppo nei toni onirici ed evocativi (Ancient Love), la band è ancora capace di non perdere di vista la canzone e la sua melodia, come capita ad esempio in Your Hammer, My Heart. Un buon ritorno insomma, ancora presto forse dire quanto pesante nell’ambito della loro discografia, ma sicuramente una dichiarazione di salute artistica che li conferma una delle realtà indipendenti più importanti dei nostri anni.


martedì 26 novembre 2024

Steve Wynn

 

Steve Wynn
Make It Right
[Fire Records/ Goodfellas 2024]

 Sulla rete: stevewynn.net

 File Under: true stories


di Nicola Gervasini (02/09/2024)

Sembrava ormai essere stata messa in soffitta la carriera solista di Steve Wynn, ferma al 2010 e a quel Northern Aggression che non aveva poi scatenato troppe reazioni entusiaste. Poi la riuscitissima ripartenza dei Dream Syndicate e la constatazione che persino i dischi dei Baseball Project vendono meglio di quelli a suo nome, lo ha spinto a ritornare a una dimensione da band-leader, con esiti creativi più che incoraggianti. Per questo Make It Right arriva un po’ a sorpresa, ma la ragione di un ritorno al sentiero solitario è la contestuale pubblicazione di una autobiografia (I Wouldn’t Say It If It Wasn’t True), in cui Steve si lascia andare a storie e aneddoti di una carriera ormai più che quarantennale.

E le canzoni di Make It Right sono nate proprio durante la stesura del libro, quasi che ogni tanto un ricordo abbia scatenato anche la voglia di scriverci il testo di una canzone. E sebbene esca a suo nome, è anche una occasione di riunire in studio parecchi amici e collaboratori storici come Stephen McCarthy, Scott McCaughey, Vicki Peterson delle Bangles, Jason Victor, Mike Mills dei R.E.M., fino a Chris Schlarb (Psychic Temple) e Emil Nikolaisen (Serena Maneesh), oltre all’immancabile compagna di vita Linda Pitmon. A produrre il tutto nessun nome giovane o alla moda, ma bensì il vecchio Eric “Roscoe” Ambel (fu chitarrista dei Del Lords), uno che in studio è ancora in grado di ricreare quel suono da rock carbonaro degli anni 80 senza apparire pateticamente stanco e sorpassato.

Non si tratta di passatismo spinto, quanto più della constatazione che alla fine il nome Steve Wynn è da sempre legato ad un suono ben preciso, fatto di chitarre acide, sporche, con i suoni dei garage delle band anni 60 nel motore, e una marca personale ormai riconoscibile in qualunque progetto abbia preso parte. Il disco andrebbe ascoltato quindi durante la lettura del libro (in UK e Usa è appena uscito, se volete invece leggerlo in italiano, la benemerita Jimenez ne ha già annunciato la pubblicazione per gennaio 2025), ma, anche senza, Make It Right riprende il suo discorso solista esattamente là dove lo aveva interrotto, ma con più varietà di elementi e stili.

Troviamo così steel-guitars a dare un tocco quasi country alla title-track o a You’re Halfway There, i fiati e cori che puntellano l’iniziale Santa Monica, i violini che addolciscono la ballata Madly, o ancora la tromba al sapore tex-mex di Cherry Avenue, tutto concorre a rendere più avvincente un album che conferma comunque lo stile-Wynn al 100%. Persino la drum-machine che affiora in What Were You Expecting, o una Then Again che lo riporta alle atmosfere intime e acustiche che furono di un album come Fluorescent non spostano di troppo la sensazione che Steve non abbia molto di nuovo da proporci, ma tantissimo ancora da raccontarci di una favola rock tra le più belle e artisticamente felici della musica americana.

Nel gran finale un po’ acido e lo-fi di Roosevelt Avenue c’è tutto quello spirito da musica da garage che permane intatto anche in un disco che rappresenta uno degli sforzi produttivi più studiati e attenti ai particolari della sua lunga carriera.

venerdì 15 novembre 2024

Nick Cave & The Bad Seeds

 

Nick Cave & The Bad Seeds
Wild God
[Pias/ Self 2024]

 Sulla rete: nickcave.com

 File Under: Slow train coming


di Nicola Gervasini (09/09/2024)

Quando vi dicono “ho una buona notizia e una cattiva” quale vorreste sapere per prima? Facciamo che decido io e per parlarvi di Wild God, un album di cui avrete ormai sentito parlare alla nausea (e magari avete già anche sentito l’album stesso, se siete sopravvissuti al tour de force di Ghosteen nel 2019), parto da una constatazione a posteriori decisamente positiva: Nick Cave ha ricominciato a scrivere canzoni. Che è un mestiere diverso dal riversare fiumi di parole in musica per raccontare la propria esperienza umana, mai così intensa nel bene e nel male come nei suoi ultimi quindici anni, ma è un difficile lavoro di costruzione e incastro di versi e melodie che il nostro pareva sempre più essersi dimenticato, o più semplicemente se ne era disinteressato.

E’ stato un processo di lento abbandono dell’aspetto musicale come elemento centrale nella sua arte, nato forse all’indomani dell’abbandono dei Bad Seeds da parte di Blixa Bargeld, che non era uno che pesava in termini di quantità, ma chi li ha visti in azione assieme sul palco si ricorderà di come Blixa sembrava essere di ispirazione a Nick anche solo con la sua presenza e il suo sguardo, quasi che lo controllasse dicendogli che “va bene fare canzoni verbosissime Nick, ma ricordarti che sei prima di tutto un musicista”. Ma soprattutto relegando sempre più i Bad Seeds non più a laboratorio di idee e talenti, bensì a semplice band di accompagnamento, in cui il solo Warren Ellis pare avere diritto di parola e può permettersi di rubare la scena al titolare, strabordando non poco con la sua presenza.

Wild God
 invece continua il percorso di racconto di viaggio umano personale di Cave, che ha smesso da tempo di inventarsi storie (come paiono lontane le Murder Ballads dal suo scrivere di oggi!), e pensa ormai solo a completare una lunga autobiografia spirituale. Qui siamo al momento della conversione, e stavolta perlomeno ce la racconta recuperando la voglia di scrivere anche melodie (Joy) e di riesumare magari la sua marca stilistica più amata (il giro di piano di Final Rescue Attempt per esempio), e tornando, se non ai tempi d’oro, perlomeno a quell’idea personale di soul dei tempi di Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus.

Ma c’è quella cattiva notizia: se il musicista è ritornato e gliene siamo grati, qualcosa ancora non gira del tutto a dovere. E non è tanto il discorso che non ha più l’ispirazione di un tempo, che tanto nessuno la pretenderebbe, quanto che il nostro pare avere un po’ le idee confuse su quale direzione prendere per affrontare la parte finale della sua carriera. E così Wild God si agita con arrangiamenti magniloquenti tra soluzioni varie, non certo sperimentali, se consideriamo che la scelta di buttarla sui gospel, con cori e controcanti da chiesa, per raccontare il suo stato spirituale, suona scontato al limite del banale (ma voi direte, pure Bob Dylan ci cascò, per cui…) e da lui forse ci aspetteremmo qualche provocazione in più, ma poi anche quando ritrova il suono dei Bad Seeds (soprattutto nella seconda parte del disco), al massimo vengono in mente i bozzetti minori di Nocturama, e non certo i classici.

Il problema è che se Nick Cave con questo album dimostra comunque di essere vivissimo (intendiamoci, la “faccetta gialla” è perché da lui pretendiamo di più, perché fosse un esordiente, saremmo al bacio accademico), molto meno lo dimostrano i suoi compagni di viaggio. E a questo punto mi chiedo se non sia il caso di abbandonare la sigla Bad Seeds al suo destino, perché ormai qui è tutto troppo personale e tutto troppo “suo” per poterlo condividere con partners non più in grado di aggiungere benzina ad un fuoco che resta comunque caldissimo.

venerdì 8 novembre 2024

CLAUDIO MILANO

 

I Sincopatici Ft. Claudio Milano – Decimo Cerchio

(Snowdonia, 2024)

NichelOdeon & borda – Quigyat

(Snowdonia, 2024)

Nemo, Milano, Clemente -  Frattura, Comparsa, Dissolvenza

(Autoprodotto, 2024)

 

Per presentare a chi non lo conoscesse il personaggio di Claudio Milano verrebbe la tentazione di fare mille premesse, distinguo e avvertenze, ma la tragedia per chi scrive di lui è che alla fine riuscire a cogliere tutto l’insieme delle sue esperienze e delle sue espressioni artistiche sta diventando sempre più impossibile. In più di vent’anni ha collezionato una lunga serie di pubblicazioni, spettacoli, progetti multimediali e collaborazioni tale che la lista diventerebbe illeggibile, ma è forse il modo di fotografare meglio la sua idea di arte come un continuo connubio di tradizione e sperimentazione. Non sorprende quindi che nel giro di pochi mesi di questo 2024 siano usciti ben 3 progetti in cui è coinvolto in prima persona, ma stavolta sembra che nei 3 album ci sia una sorta di filo conduttore in cui la voce, vista come strumento sia melodico che declamatorio e teatrale, è la protagonista principale.

 Lo è ad esempio nel progetto uscito a nome I Sincopatici Ft. Claudio Milano, una rilettura dell’Infermo Dantesco tra suoni spettrali e voci sofferte, nata in verità come esecuzione live per accompagnare la proiezione del film  L'Inferno" del 1911 (monumentale opera dei registi Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan). Quella di offrire spettacoli con film muti accompagnati da una composizione scritta appositamente è una specialità chiamata Cineconcerto  dei Sincopatici, trio composto da Francesca Badalini (autrice delle musiche), Andrea Grumelli e Luca Casiraghi, che hanno invitato Milano a condire con i suoi viaggi vocali in svariate ottave il tutto. Risultato sicuramente suggestivo, con musiche pensate per 26 passi dell’opera con soluzioni molto interessanti tra elettronica e musica elettro-acustica, che ovviamente sarebbe stato bello godersi dal vivo (quella sul disco è la registrazione della performance tenutasi a Varese).

Il secondo progetto è invece uscito a nome NichelOdeon, che è uno dei nickname più usati da Milano, che condivide la paternità di Quigyat  con borda, alias di Teo Ravelli. Il disco riprende un recital tenutosi a Stradella nel 2023 (A.N.F.O.R.E. – A New Form Of European Recital), ma i due hanno poi lavorato di addizione anche in studio sfruttando il talento con l’elettronica di borda. 5 lunghi brani che sperimentano l’intreccio di suoni e voce scritti da Milano, eccezion fatta per una coraggiosa versione di  Los Pajaros Perdido di Astor Piazzolla, mentre la lunga title-track che apre il disco (con il sottotitolo di a Little Symphony For Frozen Soildiers, ma il titolo si riferisce alle aurore che per i popoli nordici sarebbero lo spirito dei bambini morti violentemente nel giorno del loro compleanno), scritta a due mani con Ravelli, vuole rappresentare gli orrori della guerra grazie ad una idea di resistenza culturale condotta attraverso la perfomance musicale e vocale. Disco sicuramente concettuale, ma con momenti musicali in cui la melodia, per quanto destrutturata alla maniera di Milano, torna a farsi evidente.

Il terzo e ultimo progetto è uscito in questo settembre 2024 ed è il più curioso. Il cd esce a nome di un trio di artisti, Claudio Milano ovviamente (comunque supportato ancora una volta da borda/Teo Ravelli, per l’occasione ribattezzati assieme RaMi), Alberto Nemo  e Niccolò “Whale” Clemente  , entrambi pianoforte e voce, tutti e tre impegnati a personificare con la loro esecuzione una riflessione sulla perdita della capacità dell’uomo moderno di trasmettere correttamente nel tempo il proprio sapere. Alberto Nemo  apre e chiude l’opera con Frattura con la sua voce tenorile e i suoi giri di pianoforte impersonificando “Il mistico”, mentre Clemente con vocalità baritonale si intromette in Comparsa come “uomo di scienza “. A MIlano è affidata la drammaturgia della parte più emotivamente forte della sceneggiatura (Dissolvenza, canto di violazione fisica che si risolve simbolicamente in un Pater Noster) , per un’opera in 4 tempi davvero affascinante, anche qui idealmente da gustarsi come perfomance teatrale. Le note di copertina ci dicono che la registrazione è avvenuta in un ormai scomparsa pompa di benzina di Prato che fu per un certo periodo trasformata in una galleria d’arte e luogo per piccoli spettacoli. Da notare anche il bel libretto che accompagna il CD,  che spiega molto meglio di quanto possa farlo una qualsiasi recensione il senso e il sentimento che muove queste esecuzioni che sfociano in una musica d’avanguardia che rappresenta un modo di espressione tutto sommato senza tempo e slegato da qualsiasi logica di rapporto di dipendenza musicista-spettatore.

In questi tre album c’è sempre un concetto alla base di tutto, e c’è una o più voci che lo esprimono con il dolore, il pathos e anche grande tecnica. Non chiedetevi che genere siano questi tre album, immergetevi ad occhi chiusi e ve lo sveleranno loro.

Nicola Gervasini

 

https://www.youtube.com/watch?v=grvZ5Icy6N8
https://www.youtube.com/watch?v=0sRkVkJ0GkU

 

https://claudiomilano.bandcamp.com/album/quigyat

venerdì 4 ottobre 2024

LOS CAMPESINOS!

 

Los Campesinos! – All Hell

2024, Heart Swells

Non mancava certo anche una dose di ironia nella scelta del nome dei Los Campesinos!, traducibile un po’ liberamente come ”i campagnoli”, visto che è questa un po’ la definizione che darebbe un qualsiasi londinese se gli chiedete cosa ne pensa degli abitanti del Galles. Loro vengono infatti da Cardiff, e nel 2008 il loro primo album Hold on Now, Youngster... pareva il preludio di una felice carriera da hit-makers. Sebbene la band abbia un seguito ormai consolidato nel corso di 15 anni circa di carriera, le cose non sono poi andate così, visto che gli album successivi non hanno incrementato le vendite, e fatto perdere un po’ di entusiasmo anche nella critica specializzata che li aveva promossi in partenza.

Alla band è sempre stata un po’ contestata la propria indole un po’ grezza e adolescenziale, sia nella produzione dei dischi, sempre molto più di pancia che di testa come approccio, sia nei testi, sempre ironici e irriverenti (basta anche solo leggere titoli degli album e delle canzoni), al limite della sboccata goliardia. All Hell è il loro settimo album, e arriva più di sette anni dopo Sick Scenes, che era stato accolto un po’ freddamente,  e porta importanti novità come l’autopromozione (dopo anni di contratto con la Wichita, il disco esce per la Heart Swells, fondata da loro stessi), ma soprattutto un cambio di marcia decisivo nella produzione, affidata all’arrangiatore Tom Bromley, che ha portato una decisa sgrossatura dei suoni a favore di un indie-pop più sofisticato del loro solito.

Ascoltate A Psychic Wound per credere, ma anche altri brani come Long Throes  e persino episodi più power-pop come To Hell in a Handjob risultano più studiati del solito. Non che la band abbia del tutto perso la naïveté per cui erano famosi, ma, dopo una lunga pausa, è chiaro l’intento di fare un passo più in là verso un pop più elaborato e adulto. Il risultato è incoraggiante, in patria già gridano al grande ritorno, e sicuramente All Hell segna una importante ripartenza di una band che necessitava una rinfrescata nella propria proposta, anche se ancora affiorano alcune sbavature, e i testi continuano a esprimere una sorta di filosofia dal basso, con metafore che coinvolgono sempre riferimenti ai video games, al calcio, all’alcoolismo, al wrestling e ovviamente al sesso, esattamente tutto quello di cui potrete discutere in un qualsiasi pub del Regno Unito sicuri di trovare veri esperti in materia.

Insomma, i Los Campesinos! continuano a parlare la lingua di un popolo non più giovanissimo e perso in una nuova idea di “No Future” (“A 37 anni senza figli e un lavoro sono un morto che cammina” cantano), e, soprattutto, di non appartenenza al mondo di oggi, con il continuo riferimento ad un “Loro “ lontano (il verso “Non comprano le birre che bevo/E non bevono le birre che compro” direi che esprime tutto), eppure musicalmente il disco si lega ad un sound più da brit-pop anni 90 in maniera convincente. Qualcuno potrebbe lamentarsi per la perdita di innocenza, ma All Hell è forse il disco che apre un futuro che non era troppo sicuro fino a qualche tempo fa .

 

Nicola Gervasini

VOTO: 7.5

THE BEST OF 2024

  I MIEI ALBUM DEL 2024 (THE MOST USEFUL POST OF THE YEAR) Ho inviato le mie liste personalizzate alle due webzine per cui scrivo, ne facc...